Relazioni

Una delle caratteristiche principali dell’essere umano è il carattere sociale: dall’inizio della vita siamo in costante ricerca dell’altro. L’uomo è sempre in interazione con se stesso, l’ambiente e l’altro.


Viviamo quotidianamente in un mondo relazionale caratterizzato da un continuo scambio con l’altro: il rapporto con i genitori, con i colleghi di lavoro con il proprio partner e figli , cercando di mantenere un eQuilibrio tra le richieste interne ed esterne.


Per questo motivo, una delle aree di intervento di spazio eQuilibrio riguarda la gestione delle Relazioni.


Diverse modalità di interazione caratterizzano i meccanismi di una Relazione Interpersonale.

  • Comunicazione ed empatia
  • L’importanza del messaggio
  • Tenere in considerazione i propri e le altrui emozioni

Tuttavia, può capitare di dover affrontare un periodo nella vita in cui parlare, confrontarsi e cercare l’incontro con l’altro sembra impossibile!


Le difficoltà in cui si può incorrere, possono riguardare diversi ambiti relazionali, in base al momento di vita della persona. Le aree di cui si occupa spazio eQuilibio sono:

  • Genitore e bambino
  • Tra partner
  • Tra compagni di classe
  • Adolescenti e bullismo
  • In famiglia
  • Con i colleghi

Una maggior consapevolezza della propria identità e delle proprie emozioni può portare a una miglior capacità di comprendere l’altro, migliorare la comunicazione, o comprendere meglio la situazione che stiamo vivendo.



Per questo spazio eQuilibrio propone percorsi individuali di supporto.
Inoltre spazio eQuilibrio offre la possibilità di rispondere alle prime curiosità in merito partecipando a degli incontri serali che affronteranno tali tematiche


 

Altre tematiche di Spazio eQuilibrio