QF nasce dalla volontà di conciliare le esigenze di Famiglia e Lavoro.

QF nasce dall’esperienza personale e professionale di conciliare la propria vita quotidiana e familiare con le necessità di una soddisfacente e gratificante vita lavorativa. Spesso, però, è complicato mantenere questo delicato eQuilibrio. In questo contesto nasce l’idea di offrire un supporto specifico per le difficoltà lavorative. La soddisfazione lavorativa è particolarmente correlata con il benessere e l’eQuilibrio psicofisico.
Secondo l’Aias (Associazione professionale Italiana Ambiente e Sicurezza), il 27% dei lavoratori soffre di stress legato alla propria attività professionale.
Può succedere di sentirsi stressati sul lavoro e i motivi possono essere diversi:
- Carico di lavoro eccessivo
- Eccessive responsabilità
- Monotonia delle attività
- Mancanza di riconoscimento
- Mancanza di soddisfazione e realizzazione personale per il proprio ruolo lavorativo
- Sentirsi sottoutilizzati
- Ambiguità del proprio ruolo
- Pochi spazi di autonomia e creatività
- Conflitti con superiori
- Conflitti con colleghi
- Mobbing
- Workhaolism
- Licenziamento
- Difficoltà a trovare un nuovo lavoro
Le difficoltà nell’ambito lavorativo possono avere conseguenze sulla salute e sull’eQuilibrio dell’individuo,
con ricadute su numerose aree della vita:
- Area mentale: ansia, irritabilità, rabbia, senso di colpa, negativismo, sentimeni di inutilità, irrilevanza e disconoscimento.
- Area fisica: le emozioni possono essere somatizzate sul corpo e portare nel tempo a disturbi fisici: esaurimento fisico, sudorazione, insonnia, malattie della pelle, disturbi gastrointestinali, disfunzioni sessuali, cefalee, disturbi dell’appetito e del sonno, ecc.
- Area relazionale: ripercussioni sulle relazioni interpersonali e sulla vita sociale (es. partner, famiglia, amici)
- Area comportamentale: scarsa efficacia ed efficienza sul lavoro, bassa produttività, maggior assenteismo.
Cosa propone spazio eQuilibrio?
Spazio eQuilibrio si propone di elaborare strategie d’intervento più idonee per facilitare il cambiamento, la crescita e la realizzazione personale.
Ad esempio, attraverso il potenziamento delle capacità di coping, ossia l’insieme di strategie mentali e comportamentali che sono messe in atto per fronteggiare richieste esterne o interne che sono portatrici di stress. Sostenere la fiducia nei propri mezzi, capacità, punti di forza, e imparare a cambiare punto di vista, cercando nuove soluzioni, permette di affrontare in modo più efficace le situazioni difficili.
Per fare questo spazio eQuilibrio offre servizi di Consulenza individuale o di gruppo, interventi sulla gestione dello stress individuale o di gruppo e serate tematiche.
Altre tematiche di Spazio eQuilibrio