Mamma che Lavoro

Mamma che Lavoro

Tre serate sul tema maternità, reinserimento nel mondo del lavoro e nuove forme di conciliazione lavoro-famiglia.

 

lunedì 23 ottobre / 20:00 – 22:00
DIRITTI E DOVERI MAMME LAVORATRICI
lunedì 6 novembre / 20:00 – 22:00
TIPOLOGIE CONTRATTUALI PER FAVORIRE LA CONCILIAZIONE
lunedì 20 novembre / 20:00 – 22:00
COME FAVORIRE L’IMPRENDITORIA FEMMINILE?
 
Per info: hello@qf11.it / 3427825378
3 incontri € 45 / 1 incontro € 20
Possibilità servizio baby-sitting presso la nostra sede / €15 bambino a incontro, solo su prenotazione

ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO

 

In Italia è riconosciuto il DIRITTO ALL’ACCUDIMENTO DEL BAMBINO, ma manca la CONSAPEVOLEZZA SOCIALE del valore che ne determina.  Qf, spazio di coworking con micronido, organizza “Mamma che lavoro” un percorso formativo rivolto alle DONNE e MAMME, al fine di informale e formarle sui diritti e doveri connessi alla maternità in relazione alla loro posizione lavorativa (lavoratrice dipendente, autonoma, iscritta alla gestione separata, libera professionista) e non solo.
Un percorso che tocca anche l’aspetto dell’autoimprenditorialità come strumento di cambiamento ed empowerment nell’ottica della conciliazione famiglia/lavoro.

Ogni serata sarà condotta da professioniste esperte nel settore che affronteranno le tematiche indicate da un punto di vista psicologico, legale, fiscale e della comunicazione visiva.

Le serate hanno l’obiettivo di informare e di condividere la condizione di molte donne che, dopo la maternità, hanno il desiderio di reintegrarsi nella realtà lavorativa con nuove forme d’impiego e conciliare, così, la voglia di essere mamme senza rinunciare alla propria realizzazione personale e professionale.

La complessità del tema, prevede la presenza di diverse figure professionali che accompagneranno le partecipanti ad acquisire nuove conoscenze, a prendere consapevolezza dei possibili limiti che si possono incontrare, a riconoscere le risorse personali pregresse e maturate durante la maternità su cui investire per tornare ad essere produttive anche nel mondo del lavoro, a conoscere le norme previste dalla legge, le varie forme di regolamentazione  fiscale e l’importanza della comunicazione visiva nella propria immagine professionale.